Concorsi
Mille Colori, Mille Mieli - Premio Francesco Ruini“Mille Colori, Mille Mieli – Premio Francesco Ruini”
Domenica 4 Dicembre 2022 ore 9:00
– Traversetolo, Sala Consiliare della Corte Civica B. Agresti –
COSA OCCORRE PER PARTECIPARE: 4 VASI DA 250g DI MIELE ACCOMPAGNATI DALLA RELATIVA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE INTERAMENTE COMPILATA E COMPLETARE IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE.
DATA DI CONSEGNA CAMPIONI: DAL 1 SETTEMBRE 2022 AL 15 OTTOBRE 2022 PRESSO AZIENDA AGRARIA SPERIMENTALE STUARD (strada Madonna dell’aiuto 7, 43126 PR) OPPURE PRESSO LA SEDE DI REGGIO EMILIA.
>>> SCARICA IL PROGRAMMA DELLA MATTINATA <<<
Il concorso è alla sua VIII° Edizione. È riconosciuto tra i concorsi nazionali ed ha come obiettivo la valorizzazione dei migliori mieli prodotti nel territorio delle provincie di Parma, Reggio Emilia e Modena. I mieli in concorso, suddivisi in base alle diverse tipologie, vengono valutati tramite analisi sensoriale svolta da valutatori iscritti all’Albo nazionale degli assaggiatore del miele. Il punteggio ottenuto dai singoli campioni è dato dalla somma dei punteggi parziali derivati dalla valutazione del colore e della presentazione, dall’esame olfattivo, dall’esame gustativo e dall’esame tattile. Sui campioni di miele che riceveranno i riconoscimenti migliori sarà effettuata anche l’analisi pollinica, realizzata presso un laboratorio accreditato e specializzato in questo tipo di analisi. Ai produttori che parteciperanno al concorso e che otterranno un punteggio sufficiente, sarà riconosciuto un attestato sul quale potranno essere apposti da 0 a 3 fiorini: i campioni migliori avranno apposti 3 fiorini. Il fiorino, utilizzato come valore aggiunto dell’attestato nel concorso, era un tempo utilizzato come moneta del ducato di Parma e Piacenza. Iscrizione e consegna dei campioni per il concorso 2022: dal 1 settembre al 15 Ottobre 2022 presso Azienda Agraria Sperimentale Stuard – Strada Madonna dell’Aiuto 7 – 43126 San Pancrazio (PR). Avviso per gli apicoltori di Reggio Emilia e Modena: i campioni di miele per il concorso possono essere portati presso la sede di Reggio Emilia. Quota di partecipazione per ogni singolo campione di miele: 15 €
Sede di Reggio Emilia:
Viale Trento Trieste, 14
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel. 0522 922353
Orario settimanale:
Apertura al pubblico:
Martedi mattina 8:30 – 12:30
Lun-Mer-Gio-Ven: 8:30 – 12:30 su appuntamento
Sede di Parma:
C/O Az.Agr.Sper. Stuard
Strada Madonna dell’Aiuto 7/A
43126 San Pancrazio (PR)
Orario settimanale:
Mercoledi 14:30 – 17:30